• SEBINO | Fire and Security

  • dreamstime_m_43579157

    Atmosfera controllata per la prevenzione incendi

    Soluzioni antincendio a riduzione di ossigeno

    Sebino introduce nel settore degli impianti antincendio una nuova soluzione ecologica di prevenzione incendi basata sul controllo dell’atmosfera dell’ambiente da proteggere, in accordo alla UNI EN 16750.

    La tecnologia a riduzione di ossigeno, già ampiamente utilizzata da decenni nel settore della conservazione di prodotti ortofrutticoli al fine di ridurre i processi di ossidazione, ma anche nella conservazione di opere artistiche di grande valore, ora trova la sua naturale collocazione anche nel settore antincendio.

    Prevenzione totale per ambienti ad alto rischio

    Il sistema di prevenzione ORS (Oxygen Reduction System) si contraddistingue per la capacità di operare in particolari aree ad alto rischio o in situazioni a complessità elevata, dove i sistemi antincendio tradizionali non possono garantire un livello di sicurezza elevato oppure non sono compatibili con gli standard qualitativi che l’ambiente da proteggere richiede.
    Il sistema opera in modalità preventiva generando un’atmosfera protettiva autoestinguente nell’ambiente, costituita da una miscela alterata di ossigeno + azoto che inibisce l’innesco dell’incendio.

    Inoltre è una soluzione ecologica, totalmente efficace ed economicamente vantaggiosa grazie alla facilità di installazione.
    Il sistema a riduzione d’ossigeno è particolarmente indicato laddove vincoli tecnici, architettonici o estetici non consentono l’installazione di sistemi antincendio convenzionali, oppure in realtà particolari dove il patrimonio da proteggere ha un valore economico e/o culturale elevatissimo, come ad esempio archivi storici e/o aree museali.

    dreamstime_m_78618930

    Vantaggi della tecnologia ORS

    • Eliminazione completa di ogni rischio di incendio
    • Impatto ambientale ed estetico nullo
    • Semplicità progettuale e realizzativa anche in realtà complesse
    • Salvaguardia del materiale protetto
    • Ingombro di installazione minimo
    • Monitoraggio continuo del sistema
    • Estrememente conveniente per grandi spazi
    • Nessuno stoccaggio di gruppi bombolari
    • Produzione in loco dell’inertizzante

    Principali applicazioni

    • Magazzini automatici e/o autoportanti
    • Depositi merci
    • Centri elaborazione dati
    • Archivi
    • Musei, biblioteche e librerie
    • Istituti di credito
    • Ambienti petrolchimici e farmaceutici

    Dall’atmosfera la soluzione ecologica

    I sistemi di prevenzione incendi ORS sono economicamente vantaggiosi in quanto utilizzano l’aria atmosferica per la produzione dell’Azoto, a differenza di altri sistemi che utilizzano gas inerti e/o chimici che devono essere costantemente approvvigionati.

    L’azoto viene prodotto on-site separando per dimensione le molecole dell’aria compressa, debitamente trattata e filtrata, attraverso filtri meccanici a membrana o carbone attivo, che dividono l’ossigeno dall’azoto.

    L’ossigeno viene reimmesso in atmosfera, mentre l’azoto prodotto viene stoccato in forma gassosa per fronteggiare le diverse necessità di consumo.

    generazione-azoto

    Il sistema prevede l’utilizzo di rivelatori di fumo e di concentrazione di ossigeno in ambiente che ne regolano autonomamente tramite PLC la produzione di Azoto e l’immissione in ambiente per mantenere costante il livello di ipossia.

    Una soluzione estremamente affidabile e sicura grazie all’assenza di bombole ad alta pressione, con costi di installazione e manutenzione minimi e conforme alle normative europee 97/23/CE PED.
    Una soluzione innovativa a impatto ecologico zero e certificata secondo gli standard più alti.

    Può essere considerata realmente una soluzione preventiva, a differenza di altri sistemi antincendio classici, in quanto si basa sull’inertizzazione dell’atmosfera ad un livello di non combustione, annullando la possibilità di innesco di incendi grazie al monitoraggio ed al controllo costante del rapporto percentuale fra ossigeno e azoto all’interno dell’ambiente da proteggere.

    Galleria

    • Desideri ricevere una consulenza
      o un preventivo dedicato?

      Contattaci Ora!